Audiofunctions

Guarda le funzioni matematiche da un'altra prospettiva

Hai mai pensato di poter esplorare le funzioni matematiche attraverso il suono?

Cos'è Audiofunctions

Audiofunctions è un progetto innovativo del Laboratorio “S. Polin” del Dipartimento di Matematica “G. Peano” dell’Università degli Studi di Torino che permette di esplorare i grafici di funzioni a una variabile reale con un approccio multimodale.

Lo studio di grafici di funzione si trasformerà in un'esperienza multisensoriale! Grazie alle tecniche di sonificazione, puoi esplorare i grafici non solo con la vista, attraverso il classico piano cartesiano, ma anche con l’udito, ascoltando l’andamento della funzione attraverso i suoni.

In classe, questo strumento offre un’opportunità unica per rendere i grafici di funzione accessibili a tutti gli studenti, favorendo un apprendimento innovativo delle STEM e consentendo la progettazione di attività didattiche inclusive che rispondano alle esigenze di ogni alunno.


Principali caratteristiche

  • Esplora le funzioni matematiche

    Visualizza grafici di funzioni matematiche e ascolta il suono corrispondente.

  • Personalizza il suono

    Modifica il suono associato alle funzioni matematiche e scopri nuove combinazioni.

  • Condividi i tuoi risultati

    Salva i tuoi grafici e i tuoi suoni preferiti e condividili con i tuoi amici.

Alcuni screenshot dell'applicazione

Di seguito è presente un carosello di immagini e relative spiegazioni. è possibile andare avanti e indietro nelle slide attraverso i bottoni "Slide precedente" e "Slide successiva" posti sotto il carosello. Accanto a questi bottoni c'è un testo che indica il numero della slide corrente
Slide corrente: 1